Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)
Si prega di notare che le informazioni fornite nei punti seguenti sono conformi al Decreto legislativo n. 49/2014 di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- Informazioni generali sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) non devono essere gettate insieme agli altri rifiuti domestici perché possono contenere sostanze pericolose che, se rilasciate, possono essere gravemente dannose per l'ambiente, gli animali e la salute umana. Pertanto, i tuoi rifiuti devono essere raccolti in modo speciale o selettivo.
I prodotti che non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici sono contrassegnati da questo simbolo:
Il riciclaggio di questi prodotti è fondamentale per prevenire l'inquinamento ambientale. Pertanto, per smaltirli in modo responsabile, consigliamo le seguenti opzioni:
- Donare le AEE che non si desiderano più per un secondo utilizzo, ad esempio a organizzazioni sociali senza scopo di lucro, a mercatini dell'usato o in altri modi simili per prolungarne la vita utile.
- Se non è possibile un secondo utilizzo, puoi portarle in un punto di raccolta RAEE di un ente debitamente accreditato. Per maggiori informazioni sui punti di raccolta, puoi consultare il sito web della tua regione o del tuo comune.
- Portarli al punto vendita del venditore da cui le hai acquistate se il venditore ha almeno 400 metri quadrati e se i RAEE sono di piccole dimensioni (non più grandi di 25 cm).
- Informazioni sulla raccolta dei RAEE al momento dell'acquisto di nuove AEE
I venditori di AEE sono obbligati per legge ad accettare, quando gli utenti finali acquistano una nuova AEE domestica, la consegna gratuita di un vecchio apparecchio equivalente o con le stesse funzionalità di quello acquistato.
Pertanto, gli utenti che acquistano questi prodotti hanno la possibilità di richiedere volontariamente e gratuitamente il ritiro del vecchio prodotto equivalente.
Quali sono le condizioni?
I RAEE devono essere dello stesso tipo e della stessa quantità di quelli acquistati.
Ad esempio, se un utente ha acquistato un bollitore elettrico, può chiedere al venditore di ritirare il suo vecchio bollitore su richiesta. Tuttavia, l'utente non può richiedere il ritiro di un altro vecchio elettrodomestico come, per esempio, una lavatrice.
Chi paga i costi di raccolta?
Il ritiro è completamente gratuito per l'utente, in quanto il costo del ritiro è a carico del venditore.
Come organizzare il ritiro dei RAEE quando si acquista su ManoMano?
È necessario informare il venditore dell'AEE del fatto che si desidera richiedere il ritiro dei RAEE. A tal fine, è necessario seguire la procedura descritta di seguito:
- Accedi al tuo account cliente con l'indirizzo email e la password;
- Clicca su "IL MIO ACCOUNT" e poi su "I miei ordini" per trovare l'ordine in questione;
- Cliccate sull'ordine e poi su "Assistenza";
- Una volta arrivati alla pagina dell’Assistenza, clicca su "Reso gratuito di un prodotto vecchio"; il link conduce verso un modulo per prendere contatto con il venditore.
Ti verrà inviata una risposta entro 24 ore lavorative. In questo frangente, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta elettronica e la posta indesiderata.
Come verrà effettuata la raccolta dei tuoi RAEE?
Il venditore ti proporrà una soluzione adeguata per il ritiro dei tuoi RAEE. Potrebbe essere necessario organizzare un appuntamento per il ritiro per il vettore del venditore, affinché possa venire a ritirare la merce a casa tua.
In ogni caso, ricordiamo che i RAEE devono essere smontati e pronti per essere ritirati e spediti. Si prega di notare che questo può includere:
- La disconnessione della rete elettrica e idrica.
- La rimozione di tutti i cavi rimovibili.
- Il drenaggio delle acque reflue.
- La rimozione dei RAEE, se incorporati, e il loro collocamento in una posizione idonea per la raccolta.
- La rimozione di pile e accumulatori usati che non sono inclusi nei RAEE, nonché di lampadine o LED che possono essere rimosse dai RAEE in modo non distruttivo.
- Lo sbrinamento, nel caso di frigoriferi e congelatori.
- Nel caso delle biciclette elettriche, lo smontaggio dei pedali e della sella.
Si noti inoltre che alcuni RAEE possono contenere dati personali o riservati. In questo caso, devi assicurarti che siano tutti cancellati prima di essere raccolti. A tal fine è possibile ripristinare le impostazioni, che di solito si effettuano dal menu delle impostazioni. È inoltre necessario cancellare tutti i dati personali o riservati presenti sui supporti di memorizzazione interni (come chiavette di memoria o schede SIM).
Pile, accumulatori e batterie
Si ricorda che le informazioni fornite nei punti seguenti sono conformi al Decreto legislativo n. 49/2014 di attuazione della direttiva 2012/19/UE relativo alle pile e agli accumulatori e alla gestione ambientale dei loro rifiuti.
- Informazioni generali sulla gestione dei rifiuti di pile, accumulatori e batterie
Le pile, gli accumulatori e le batterie non devono essere gettati insieme agli altri rifiuti domestici perché possono contenere sostanze pericolose che, se rilasciate, possono essere gravemente dannose per l'ambiente, gli animali e la salute umana. In altre parole, se vengono depositati nell'ambiente in modo incontrollato, l'acqua piovana può riversare i metalli nelle acque sotterranee, nei fiumi e nel mare e gli esseri viventi possono esserne colpiti.
È quindi obbligatorio che vengano trattati da aziende autorizzate alla gestione dei rifiuti e ne è vietato lo smaltimento con i rifiuti ordinari, sia domestici che industriali. Pertanto, i tuoi rifiuti devono essere raccolti in modo speciale o selettivo.
I prodotti che non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici sono contrassegnati da questo simbolo:
Le pile, gli accumulatori e le batterie che contengono sostanze pericolose, come mercurio (Hg), cadmio (Cd) o piombo (Pb) sono contrassegnati anche dal loro simbolo chimico.
Pertanto, per smaltire pile, accumulatori e batterie in modo responsabile, si consiglia di portarli in un punto di raccolta di batterie e pilespecifico gestito da un ente debitamente accreditato, come i centri di raccolta situati nelle aree urbane, gli esercizi commerciali o i punti di riciclaggio. Per maggiori informazioni sui punti di raccolta, puoi consultare il sito web della tua regione o del tuo comune.
Ti ricordiamo che il tuo contributo al corretto riciclo di questi prodotti è fondamentale per evitare l'inquinamento e ridurre così anche il tuo impatto ambientale.
- Informazioni sul ritiro delle vecchie pile, accumulatori e batterie al momento dell'acquisto di nuove
I venditori sono obbligati per legge ad accettare, quando gli utenti finali acquistano pile, batterie o accumulatori nuovi, la consegna gratuita di quelli usati.
Pertanto, gli utenti che acquistano questi prodotti hanno la possibilità di richiedere volontariamente e gratuitamente la raccolta di pile, batterie o accumulatori usati.
Chi paga i costi di raccolta?
Il ritiro è completamente gratuito per l'utente, in quanto il costo del ritiro è a carico del venditore.
Come organizzare il ritiro di questi rifiuti quando si effettua un acquisto?
È necessario informare il venditore del fatto che si desidera richiedere il ritiro. A tal fine, è necessario seguire la procedura descritta di seguito:
- Accedi al tuo account cliente con l'indirizzo email e la password;
- Clicca su "IL MIO ACCOUNT" e poi su "I miei ordini" per trovare l'ordine in questione;
- Cliccate sull'ordine e poi su "Assistenza";
- Una volta arrivati alla pagina dell’Assistenza, clicca su "Reso gratuito di un prodotto vecchio"; il link conduce verso un modulo per prendere contatto con il venditore.
Ti verrà inviata una risposta entro 24 ore lavorative. In questo frangente, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta elettronica e la posta indesiderata.
-
Come verrà effettuata la raccolta?
Il venditore ti proporrà una soluzione adeguata per il ritiro. Potrebbe essere necessario organizzare un appuntamento per il ritiro per il vettore del venditore, affinché possa venire a ritirare la merce a casa tua.
Ha bisogno di contattarci? Clicchi qui.